IBAN italiano, pagamenti, carte, contabilità & oltre 5.000 integrazioni in un'unica app.

4,7 su Capterra
IBAN italiano, pagamenti, carte, contabilità & oltre 5.000 integrazioni in un'unica app.
4,7 su Capterra
Nell’ottica di voler aumentare il più possibile il ricavo riducendo le spese, molti professionisti e titolari di aziende cercano soluzioni sempre più economiche o addirittura gratuite anche per i servizi essenziali, tra cui rientra il conto aziendale. La vasta offerta presente sul mercato può però risultare difficile da decifrare, soprattutto per chi guida un'impresa di recente costituzione.
In alcuni casi può essere complicato trovare la risposta a domande come: quanto costa un conto corrente per imprese? Esistono conti correnti aziendali a zero spese? E soprattutto, conviene usarli per gestire le finanze e i pagamenti dell’azienda? In questo articolo ti spieghiamo cosa si intende per conto corrente a zero spese e ti aiutiamo a comprenderne i vantaggi e gli svantaggi.
Quando sentiamo parlare di “zero spese” siamo portati a pensare che sia un sinonimo di “gratuito”, ma nel caso dei conti correnti non è questo il caso e si finisce per fare presto confusione.
Con conto aziendale a zero spese si intendono i conti che includono una serie di servizi, strumenti di pagamento e operazioni nel canone mensile, azzerando o riducendo al minimo i costi aggiuntivi.
I conti correnti bancari hanno solitamente un costo fisso, legato al canone da pagare ogni mese, trimestre o anno, e dei costi accessori, legati alle operazioni svolte sul conto, agli strumenti di pagamento utilizzati e ad altre funzionalità aggiuntive messe a disposizione dell’utente.
Un conto corrente aziendale completamente gratuito o veramente a zero spese non esiste. Gli istituti di pagamento e di credito (le banche) sostengono infatti dei costi per poter fornire i vari servizi connessi a un conto ed è perciò inverosimile che il cliente possa usufruire gratuitamente di quel prodotto.
Per aiutarti a fare maggiore chiarezza nel panorama dei conti correnti aziendali, può essere utile fare una distinzione tra:
Per conto corrente aziendale gratuito intendiamo tutti i conti aziendali che non richiedono il pagamento di un canone e non presentano quindi costi fissi addebitati periodicamente all’utente. Tuttavia, le offerte di conti business a canone zero prevedono costi accessori. Scegliendo un conto di questo tipo dovrai sostenere dei costi in base alle operazioni da te svolte, ad esempio: l’utilizzo di carte di pagamento, bonifici e addebiti, ritiro di denaro contante, cambio valuta, ecc.
Per quanto riguarda i conti correnti aziendali a zero spese, invece, si tratta di offerte che comprendono un numero prefissato di operazioni incluse nel canone del conto. Il principale vantaggio di questa tipologia di offerta è sicuramente il fatto di conoscere in maniera trasparente e preventiva l’esborso per il conto aziendale.
In considerazione delle diverse tipologie di conti correnti (a zero spese e a canone fisso) il costo di un conto aziendale può variare considerabilmente. I principali aspetti che compongono il costo sono:
Una distinzione importante quando si valuta il costo dei conti correnti aziendali è quella tra conti tradizionali e conti online. Infatti, l’offerta dei conti business online, come Qonto, tende a essere più chiara e trasparente sui costi che l’utente deve sostenere. Inoltre, grazie all’assenza di sedi fisiche molti conti online per Partite IVA e aziende offrono una gamma di servizi e funzionalità maggiore a un prezzo uguale o minore rispetto alle banche tradizionali.
Ad esempio, molte banche tradizionali applicano ancora costi aggiuntivi per operazioni quotidiane come i bonifici e i pagamenti con carta, o addirittura per l’attivazione dell’online banking (la gestione del conto da smartphone e computer).
Per poter scegliere la migliore offerta per la tua azienda, devi per prima cosa capire i servizi di cui hai bisogno e il volume delle operazioni che intendi effettuare di media.
Di seguito ti elenchiamo alcune domande che ti aiutano a capire che tipologia di conto fa al caso tuo:
Se la risposta a queste domande è sì, allora un conto business online è con ogni probabilità la soluzione più adatta alle tue esigenze. Qonto ti offre un conto aziendale 100% online a zero spese nascoste. Paghi un canone mensile fisso in base al numero di operazioni di cui hai bisogno per la tua attività quotidiana e benefici di numerose funzionalità e strumenti di pagamento inclusi. L’apertura è completamente online e richiede pochi minuti.
Il miglior conto corrente aziendale online è il conto che risponde alle tue esigenze e semplifica l’amministrazione quotidiana della tua attività. Qonto è un ottimo conto aziendale 100% online. Facile da aprire e da gestire grazie a un’app intuitiva che ti consente di risparmiare tempo utile nell’amministrazione contabile e fiscale della tua attività.
Qonto ti aiuta a ridurre i costi aziendali. Grazie ai diversi piani a disposizione per Partite IVA, microimprese e PMI, puoi scegliere l’offerta più adatta alle tue esigenze ed evitare costi imprevisti e nascosti, tipici dei conti correnti aziendali tradizionali “a zero spese”.
Se vuoi confrontare diverse offerte di conti business, visita il nostro comparatore di conti e scopri il miglior conto aziendale. Al suo interno puoi comparare Qonto con alcuni dei conti correnti aziendali più conosciuti, inclusi anche conti a canone zero o a zero spese, come N26, Banca Sella, Credem e Unicredit.
Per semplificare la scelta agli imprenditori e alle imprenditrici che come te fanno attenzione alle spese e hanno bisogno di limitare al massimo gli sprechi di denaro, Qonto offre un periodo di prova gratuita di 30 giorni.
Puoi richiedere l’apertura del tuo conto business online in pochi e semplici clic. Una volta attivato, puoi iniziare a usare Qonto per ricevere ed effettuare pagamenti per la tua attività e testare le numerose funzionalità disponibili.
Qonto rappresenta una soluzione ideale come conto aziendale principale in quanto include anche la fatturazione elettronica, il pagamento degli F24, i pagamenti alla Pubblica Amministrazione tramite pagoPA e la possibilità di ottimizzare la gestione delle spese aziendali.
La prova di 30 giorni è senza impegno: puoi chiudere il conto al termine della prova senza dover pagare nessun costo.